Homepage
![]() |
Flussi e scenari |
Procedimento per la risoluzione delle controversie o per la violazione dei provvedimenti
![]() |
Casi e sentenze |
Garantito il diritto allo studio per il minore secondo un percorso di crescita che ne valorizzi le capacità
Trib. min. Caltanissetta
![]() |
News |
Marito infedele tradito dai siti di incontri online: addebitata a lui la separazione
Cass. civ.
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Sulle nuove prove in appello nei giudizi di separazione e divorzio
Cass. civ.
Separazione giudiziale: procedimento e impugnazioni

La Cassazione ha affrontato la questione afferente alla ammissibilità di nuovi mezzi di prova nel giudizio di appello avverso le sentenze di divorzio e di separazione personale.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a termine
Trib. Santa Maria Capua Vetere
Procreazione medicalmente assistita

Confermato il ‘via libera’ alla decisione della donna di sottoporsi all’impianto in utero degli embrioni crioconservati tempo addietro. Inutile l’opposizione del marito, opposizione basata soprattutto sulla avvenuta separazione coniugale.
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Beneficio del patrocinio a spese dello Stato: rileva il versamento dell’assegno una tantum?
Assegno divorzile e una tantum

Il riconoscimento di una somma una tantum, liquidata ex art. 5 comma 8 l. 898/1970 e successive modifiche, anche se di importante entità implica la revoca del beneficio del patrocinio a spese dello Stato eventualmente concesso?
Leggi dopo |
![]() |
News |
Il Tribunale di S.M.C.V. rigetta il regime d’affidamento deciso dalle parti perché in contrasto con l’interesse del minore
Trib. Santa Maria Capua Vetere
L'affidamento condiviso non può ragionevolmente ritenersi precluso dalla oggettiva distanza esistente tra i luoghi di residenza dei genitori, potendo detta distanza incidere soltanto sulla disciplina dei tempi e delle modalità della presenza del minore presso ciascun genitore.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Figli affidati in via esclusiva al padre, se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta il conflitto
Cass. civ.
Leggi dopo |