28 Maggio 2015 | di Annamaria Fasano, Giuseppina Pizzolante
Corte di Giustizia UE
Responsabilità genitoriale: risoluzione delle controversie
La domanda di rinvio pregiudiziale si incardina in una controversia tra un uomo di cittadinanza britannica e una donna, cittadina polacca, in merito alla responsabilità genitoriale nei confronti del figlio minore, nato in Polonia e ivi trattenuto dalla madre
28 Maggio 2015 | di Redazione Scientifica
App. Catania
Comunione legale dei beni: oggetto
I buoni postali non sono frutti o proventi percepiti e non consumati, differentemente dal saldo attivo di un conto corrente che rientra ex art. 177 c.c. nella comunione de residuo, ma beni mobili, sussumibili nella categoria dei prodotti finanziari.
28 Maggio 2015 | di Redazione Scientifica
App. Catania
Affidamento condiviso
Il provvedimento giudiziale che determina l’affidamento condiviso deve richiamare i doveri di entrambi i genitori e indicarne gli obblighi, salvo che emerga una radicata incapacità e rilevi il rischio di gravi pregiudizi per i minori.
27 Maggio 2015 | di Annamaria Fasano, Giuseppina Pizzolante
Corte di Giustizia UE
Ricongiungimento familiare
La Corte di giustizia europea, investita del rinvio pregiudiziale ad opera del Tribunale di Verona, è stata chiamata ad interpretare la direttiva n. 2003/190, relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nell’ambito di una controversia tra la sig.ra Tahir, cittadina pakistana, e la Questura di Verona
27 Maggio 2015 | di Laura Maria Cosmai
Cass. civ.
Responsabilità genitoriale: decadenza e limitazioni
Se un giudizio di separazione è in corso al momento della proposizione della domanda diretta all'adozione di un provvedimento de potestate si verifica l'effetto attrattivo della competenza in favore del giudice davanti al quale è in corso il giudizio di separazione
27 Maggio 2015 | di Annamaria Fasano, Giuseppina Pizzolante
Corte EDU
Cittadinanza
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiarito che la decisione olandese di rifiutare il permesso di soggiorno ad una madre, cittadina del Suriname, coniugata con un cittadino olandese, ha violato l’articolo 8 CEDU (diritto al rispetto della vita familiare)
27 Maggio 2015 | di Redazione Scientifica
Trib. Milano
Divorzio giudiziale
La Sezione IX del Tribunale di Milano, con delibera del 25 maggio 2015, ha introdotto il criterio di assegnazione dei fascicoli di divorzio per «connessione ex lege 55/2015», con effetto immediato dal 26 maggio 2015, disponendo che la causa di divorzio venga assegnata al giudice investito della causa di separazione, ove ancora pendente, il tutto per garantire una gestione razionale ed efficiente (nonché celere) del contenzioso matrimoniale.
27 Maggio 2015 | di Vera Tagliaferri
Vincolo di destinazione
Come si deve scegliere al momento di costituire un patrimonio separato fra un vincolo di destinazione e un fondo patrimoniale?
26 Maggio 2015 | di Vera Tagliaferri
Successione testamentaria
È valido un testamento predisposto dal testatore (o dal notaio) che contenga una lesione della quota di legittima di uno o più legittimari?