16 Marzo 2020 | di Daniela Zorzit
Assegno di mantenimento per i figli
Scuola privata con pagamento di rate mensile: essendo chiuse le scuole per 1 mese, sono esonerato dal pagamento o devo sottostare al contratto sottoscritto a inizio anno scolastico?
03 Marzo 2020 | di Paola Silvia Colombo
Residenza abituale del minore
Un minore, figlio di genitori non coniugati, vive da quattro mesi con il padre mentre la madre vive in un’altra città. La madre pur avendo autorizzato l’iscrizione a scuola del figlio presso la città del padre, non acconsente al suo trasferimento presso la città del padre. Nel caso in cui il padre volesse introdurre un ricorso per la regolamentazione degli accordi genitoriali può adire il Tribunale della propria città?
12 Febbraio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Separazione consensuale
È possibile richiedere l'emissione di un decreto ingiuntivo contro il marito che non ha provveduto al pagamento del 50% delle spese straordinarie per i mesi antecedenti l'udienza di separazione consensuale, anche se da mesi aveva lasciato la casa coniugale, come dallo stesso dichiarato.
04 Febbraio 2020 | di Federico Colangeli
Minori migranti
L’apertura della tutela in Italia nei confronti del minore straniero non accompagnato. Individuazione del giudice competente e del criterio di scelta del tutore da nominare.
17 Gennaio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
In un procedimento di divorzio giudiziale, può il padre essere esonerato dall’obbligo di versare l'assegno di mantenimento per il figlio minore se vi è una disparità reddituale tra i genitori?
13 Gennaio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Casa familiare: assegnazione
Tizio è comproprietario dell a casa familiare per 1/4, in sede di separazione consensuale, i coniugi si accordano per l'assegnazione della casa coniugale alla moglie collocataria del figlio minore. In sede di divorzio, come va affrontata, l'assegnazione della casa familiare quando risulta del marito in comproprietà con terze persone che oggi la rivendicano?
16 Dicembre 2019 | di Federico Colangeli
Matrimonio dello straniero in Italia
Come può regolarizzare la propria posizione in Italia il cittadino non comunitario, divenuto clandestino nel nostro Paese, che intenda sposarsi con un suo connazionale, titolare di permesso di soggiorno CE sul territorio nazionale?
10 Dicembre 2019 | di Alberto Figone
Amministrazione di sostegno
Ci si chiede se una persona, sottoposta ad ads, possa riconoscere un figlio nato da una relazione fuori dal matrimonio.
04 Dicembre 2019 | di Paola Silvia Colombo
Divorzio: procedimento e impugnazioni
È possibile depositare ricorso di divorzio giudiziale senza produrre le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni, considerando che la disputa tra i coniugi riguarda solo la questione “frequentazioni” del minore?
22 Novembre 2019 | di Paola Silvia Colombo
Divorzio: presupposti ed effetti
Nell’ipotesi di una coppia separata di fatto da oltre cinquant’anni e, nello specifico, da almeno due anni prima dall’entrata in vigore della legge del divorzio è possibile applicare l'art. 3 l. 898/170, n. 2 lett. b ovvero é possibile ottenere direttamente il divorzio su richiesta congiunta?