22 Dicembre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Matrimonio celebrato all’estero
Crisi coniugale di una coppia colombiana il cui matrimonio è stato celebrato all'estero, ma non è stato trascritto in Italia, come regolamentare l'affidamento e il mantenimento dei figli minori?
11 Dicembre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Se il figlio minore di anni 16 rifiuta di andare dal genitore non convivente, disponibile agli incontri e all'ospitalità , ciò comporta l'aumento del contributo di mantenimento del figlio da versare al coniuge?
19 Novembre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Divorzio congiunto
Nel procedimento di divorzio congiunto la parte ricorrente ha depositato mero estratto per riassunto dell'atto di matrimonio e non la copia integrale dell'atto di matrimonio. È corretto secondo la prassi di alcuni Tribunali il solo deposito dell'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio?
27 Ottobre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Nell'ambito della separazione dei coniugi, le spese inerenti l'acquisto dei testi scolastici dei figli, nonchè l'iscrizione a scuola sono da considerare spese ordinarie o spese straordinarie?
21 Ottobre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Negoziazione assistita
A seguito di esito negativo della negoziazione assistita, volendo la moglie agire giudizialmente contro il marito, nonostante la fase stragiudiziale diretta ad una definizione consensuale della separazione è ancora possibile chiedere l'addebito e/o il risarcimento per i danni non patrimoniali a carico del marito, in conseguenza dei comportamenti dello stesso causativi della separazione?
14 Ottobre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Nell’ipotesi in cui il padre sia proprietario esclusivo dell’immobile adibito a casa coniugale, e intenda rimanerci, mentre la madre d’accordo al trasferimento insieme al figlio minore in altra abitazione...
07 Ottobre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Separazione e divorzio: udienza presidenziale
L'ordinanza presidenziale, emessa in udienza, ai sensi degli artt. 708 e 709 c.p.c. e, poi, non notificata nel termine perentorio al resistente non comparso, nell'eventualità in cui il giudizio di separazione si estingua per mancata comparizione delle parti, rimane efficace, ai sensi dell'art. 189 disp. att. c.p.c.?
30 Settembre 2020 | di Alberto Figone
Separazione consensuale
Tizio e Caia, cittadini stranieri senza figli, prima di trasferirsi in Italia, avevano contratto matrimonio nel loro Paese d’origine. Il matrimonio non è però mai stato trascritto nei registri dello stato civile italiano. Il rapporto è oggi in profonda crisi ed i due intendono di comune accordo trovare una soluzione. Cosa fare?
22 Settembre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno per il nucleo familiare
Mediante quale procedura il coniuge divorziato deve attivarsi se l'INPS non gli corrisponde direttamente l'assegno per il nucleo familiare conformemente a quanto disposto dalla sentenza di divorzio?
10 Settembre 2020 | di Paola Silvia Colombo
Affidamento condiviso
In caso di affido condiviso con pernotto dalla madre, e ordine del Giudice di pagare il mantenimento alla madre, da parte del padre, la madre ha sempre diritto (in assenza di modifica dell'ordine giudiziario) all'assegno?