12 Agosto 2020 | di Maurizio Tarantino
Casa familiare: comodato e locazione
Nell'accordo di separazione possono i coniugi stabilire che il genitore collocatario del figlio minore vada a vivere con il figlio in una casa diversa dalla casa familiare?
04 Agosto 2020 | di Paola Silvia Colombo
Servizi Sociali
Le relazioni dei Servizi Sociali depositate in corso di causa e richieste dal Giudice possono essere contestate attraverso delle memorie dall’avvocato? In caso affermativo, con quali modalità?
04 Agosto 2020 | di Paola Silvia Colombo
Convivenza
In caso di notifica di un primo ricorso per la modifica di un decreto emesso in un procedimento concernente l’affidamento e il mantenimento di figli minori nati da convivenza more uxorio, è ammissibile la notifica di un secondo ricorso con la modifica della domanda originaria contenuta nel primo atto?
31 Luglio 2020 | di Alessandro Simeone
Separazione giudiziale: procedimento e impugnazioni
La richiesta di addebito può essere formulata nell'udienza di comparizione delle parti o deve essere formulata entro il termine di costituzione indicato nel decreto del giudice?
23 Luglio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Casa familiare: assegnazione
Il coniuge non assegnatario è legittimato a domandare nel giudizio divorzile la revoca dell'assegnazione della casa familiare in assenza di figli se come stabilito nelle condizioni della separazione consensuale tale assegnazione era limitata al tempo?
10 Luglio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Comunione legale dei beni: oggetto
Tizio, coniugato in regime di comunione legale, costituisce una s.r.l., di cui è socio al 50% con altro socio, la sua quota societaria ricade nella comunione legale o è da intendersi come strumentale alla propria attività lavorativa? Cosa avviene in sede di separazione dei coniugi?
08 Luglio 2020 | di Giuliana Martelli
Separazione giudiziale: procedimento e impugnazioni
Quale disciplina troverà applicazione nel giudizio di separazione giudiziale e di divorzio giudiziale a seguito della morte del ricorrente oppure del resistente? Se dopo la sentenza non definitiva di divorzio decede l’ex coniuge pensionato...
02 Luglio 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo richiesto dal coniuge in forza delle intese intercorse in sede di divorzio congiunto in merito alla ripartizione delle spese straordinarie della prole, il verbale sottoscritto fra le parti supera quanto eventualmente previsto nei più recenti protocolli?
25 Giugno 2020 | di Federico Colangeli
Residenza abituale del minore
Quali sono i criteri normativi che il giudice applica ai fini della decisione in tema di collocamento del minore presso uno dei due genitori nel procedimento di separazione giudiziale? Quali sono i rimedi avverso tale provvedimento?
19 Giugno 2020 | di Federico Colangeli
Assegno di mantenimento per il coniuge
In pendenza di separazione personale tra i coniugi può la parte, beneficiaria del diritto di mantenimento per sé e per la prole, pretendere la corresponsione totale o parziale della...