13 Giugno 2019 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
In caso di mancato pagamento del mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, l'avente diritto può agire in via stragiudiziale senza necessità dell'intervento del giudice?
30 Maggio 2019 | di Paola Silvia Colombo
Casa familiare: assegnazione
Il coniuge che vive nella casa familiare (unitamente ai figli minori) e che paga in via esclusiva le rate di mutuo, quando è legittimato ad agire in regresso per la restituzione del 50% della rata?
16 Maggio 2019 | di Laura Parlanti
Pensione (di reversibilità)
Chi è il giudice competente a suddividere la pensione di reversibilità di un senatore tra ex coniuge e coniuge superstite?
08 Maggio 2019 | di Alessandro Simeone
Casa familiare: assegnazione
Se, al momento della separazione, la casa familiare viene assegnata ai sensi dell’art. 337 sexies c.c. in presenza di figli minorenni o maggiorenni non economicamente autosufficienti, i beni mobili presenti nell’abitazione rimangono di proprietà di chi li ha acquistati?
11 Aprile 2019 | di Vera Tagliaferri
Domicilio, residenza, dimora
Poiché la casa in comproprietà per il padre è una seconda casa, egli paga l'IMU pro quota su questa casa. Se donasse al figlio la quota di comproprietà, sarebbe sgravato dall'imposta?
21 Marzo 2019 | di Vera Tagliaferri
Successione legittima
Tizia, vedova e senza figli, è venuta a mancare senza lasciare disposizioni testamentarie. I cugini vorrebbero sapere se qualcuno ha già rinunciato o accettato l’eredità.
28 Febbraio 2019 | di Alberto Figone
Procreazione medicalmente assistita
Figlio nato all'estero in costanza di matrimonio con la pratica dell'ovodonazione (in quanto la moglie era sterile) non consentita in Italia all'epoca dei fatti, ma permessa in Spagna dove è stata praticata. Dopo la nascita del minore i coniugi si separano. La madre ottiene alcuni diritti in più rispetto al padre, unico ad avere un legame biologico con il minore, e così pure i genitori della madre, in pessimi rapporti con il genero. Come si possono definire tali rapporti di parentela e quali tutele vi possono essere per il padre?