20 Settembre 2019 | di Paola Silvia Colombo
Divorzio: procedimento e impugnazioni
In corso di giudizio di divorzio, è ammissibile la domanda della madre dei figli minori di richiesta di consenso dell’altro genitore per il trasferimento della residenza privilegiata degli stessi per motivi di lavoro?
17 Settembre 2019 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per il coniuge
È possibile richiedere il rimborso del mantenimento elargito alla moglie sin da quando questa ha convissuto stabilmente con il proprio compagno nascondendo la convivenza all'ex marito, che per anni ha versato il mantenimento ?
05 Settembre 2019 | di Paola Silvia Colombo
Liberalità indirette
A seguito di una pronuncia di scioglimento del matrimonio, il padre ha manifestato l’intenzione di cedere i suoi unici beni immobili solo ad uno dei suoi 4 figli, gli atri figli hanno un rimedio “preventivo” per impedire che il padre trasferisca il bene a un solo figlio oppure debbono attendere il compimento dell’atto notarile per agire con l’azione di simulazione? Oppure ancora attendere l’eredita?
14 Agosto 2019 | di Chiara Fiandanese
Violazione degli obblighi di assistenza familiare
È possibile liberarsi dagli obblighi di assistenza familiare adducendo che il minore non sia figlio proprio? Il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare ex art. 570, comma 2 n. 2 c.p. indica tra le persone offese, il discendente di età minore. Il rapporto sussistente tra obbligato e discendente, è collegato a una situazione...
05 Agosto 2019 | di Vera Tagliaferri
Successione legittima
Tizio sottoscrive una polizza vita e nomina beneficiario uno solo dei suoi eredi legittimi. Alla morte di Tizio, una volta riscossa la polizza dall'erede-beneficiario, la somma può essere oggetto di sequestro o altra misura cautelare da parte di altri eredi legittimi?
26 Luglio 2019 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per il coniuge
Gli effetti dell’ordinanza presidenziale che stabilisce un assegno di mantenimento per la moglie decorrono dalla data di pronuncia del provvedimento oppure, ove il Presidente nulla riferisca sulla decorrenza del predetto assegno, gli effetti dell’ordinanza presidenziale decorrono dalla data di deposito del ricorso ovvero dalla data della proposizione della domanda?
11 Luglio 2019 | di Paola Silvia Colombo
Divorzio: procedimento e impugnazioni
L'ordinanza presidenziale in sede di divorzio, che conferma i provvedimenti economici della separazione, costituisce titolo esecutivo in caso di inadempimento alle obbligazioni economiche dalla stessa previste.
04 Luglio 2019 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per il coniuge
Qualora in sede di provvedimenti presidenziali, il Giudice ometta di fissare la decorrenza dell'assegno di mantenimento, quale termine deve essere tenuto in considerazione nella richiesta di pagamento?
27 Giugno 2019 | di Alberto Figone
Adozione in casi particolari
Può il figlio rivendicare diritti di successione o di qualsiasi altra natura nei confronti del padre biologico?
20 Giugno 2019 | di Armando Cecatiello
Casa familiare: assegnazione
Il comproprietario dell’ex casa coniugale, già titolare del diritto di assegnazione della stessa, venute meno le ragioni a fondamento dell’attribuzione, può rinunciare a tale diritto?