26 Gennaio 2022 | di Federico Colangeli
Assegno di mantenimento per i figli
Ai fini del recupero forzoso delle spese straordinarie al 50% in favore della prole, anticipate dal genitore collocatario e previste con decreto provvisorio in corso di procedimento giudiziale, è corretto notificare direttamente l’atto di precetto disponendo già di un titolo esecutivo ad hoc oppure si deve attivare un autonomo giudizio di cognizione mediante il rito monitorio?
10 Dicembre 2021 | di Paola Silvia Colombo
Separazione e divorzio: accordi integrativi
In sede di divorzio, il marito può chiedere che la somma versata alla moglie in sede di separazione, per l'acquisto concordato della casa familiare, sia restituita e versata al figlio minore?
10 Novembre 2021 | di Giulio Montalcini
Riconoscimento del figlio
Un ragazzo di anni 14 a seguito di una relazione con una ragazza più grande di lui, concepisce un figlio, può riconoscerlo?
26 Ottobre 2021 | di Federico Colangeli
Figli maggiorenni
Chi può richiedere l'adempimento dell’obbligo per il mantenimento dei figli maggiorenni, economicamente non autosufficienti ma conviventi con uno dei genitori, in pendenza di separazione giudiziale?
18 Ottobre 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Accertata la non paternità, il padre può richiedere la restituzione delle somme versate a titolo di mantenimento.
01 Ottobre 2021 | di Paola Silvia Colombo
Ascolto del minore
Dopo l'ascolto del minore in sede di udienza presidenziale e l'intervento degli assistenti sociali, è possibile richiedere un nuovo ascolto del minore e/o una CTU sullo stesso e sulla capacità genitoriale del genitore non collocatario anche in sede di memoria istruttoria?
27 Settembre 2021 | di Paola Silvia Colombo
Affidamento condiviso
È stato instaurato un procedimento ex art. 333 c.c. presso il Tribunale per i minorenni e in seguito un giudizio di separazione incardinato presso il Tribunale Ordinario. Quale Autorità è competente in merito all'affidamento dei minori?