11 Agosto 2021 | di Paola Silvia Colombo
Ascendenti: diritti e doveri
Nel caso in cui la nonna garantisca per il mantenimento del nipote e il padre non adempia, la madre può agire direttamente nei confronti della nonna?
06 Agosto 2021 | di Federico Colangeli
Modifica delle condizioni della separazione e del divorzio
È possibile, in sede di ricorso per il divorzio congiunto tra le parti, modificare le condizioni patrimoniali, originariamente previste con la separazione consensuale e ottenerne il riconoscimento nella successiva sentenza di scioglimento del matrimonio civile o di cessazione degli effetti civili del matrimonio religioso? Nel caso ciò non fosse possibile, come procedere?
30 Luglio 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
In sede di separazione l'assegno di mantenimento per il figlio è comprensivo anche delle somme versate dalla madre negli anni precedenti per le sedure psicoterapeutiche?
21 Luglio 2021 | di Gabriele Mercanti
Comunione legale dei beni: oggetto
Due coniugi costituiscono una s.r.l. e sottoscrivono una scrittura privata con cui disciplinano i loro rapporti economici, essi restano validi anche in caso di cessione di quote ad un terzo?
12 Luglio 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Se i genitori trovano un accordo, l’assegno di mantenimento del figlio può restare immutato nel tempo?
05 Luglio 2021 | di Redazione Scientifica
Successione legittima
Contratto di locazione sottoscritto da un solo erede, gli altri coeredi possono pretendere il pagamento della quota di locazione?
29 Giugno 2021 | di Giulio Montalcini
Figli maggiorenni
Figlio maggiorenne di coppia divorziata cacciato di casa dal genitore già collocatario: quali tutele sul piano economico?
11 Giugno 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno divorzile e una tantum
Precetto per mancata corresponsione di assegno di mantenimento ordinario e spese straordinarie per figlia in virtù di sentenza emessa dal T.M.: la maggiorazione nell'atto di precetto delle somme dovute a titolo di mantenimento ordinario, determina la nullità del precetto sollevata nell'ambito di procedimento di opposizione?
09 Giugno 2021 | di Gabriele Mercanti
Donazione e animus donandi
Un genitore mediante atto pubblico vorrebbe donare al figlio sposato e in regime di comunione di beni un’unità immobiliare da destinare a sua abituale dimora. A questo punto, il bene è di esclusiva proprietà del figlio oppure rientra nel regime di comunione dei beni?
04 Giugno 2021 | di Paola Silvia Colombo
Ascolto del minore
Se il figlio, dopo essere stato ascoltato dal giudice, ha espresso in maniera chiara la sua volontà di non volersi riavvicinare al padre, il giudice, ai fini della definizione del procedimento di separazione giudiziale, dovrà rispettare la capacità di autodeterminazione del figlio?