15 Luglio 2022 | di Giulio Montalcini
Assegno di mantenimento per i figli
Il padre, tenuto al mantenimento del figlio minorenne, versa nell'arco di un anno, un assegno di mantenimento maggiore rispetto a quello dovuto in sede di decreto di omologa di separazione. Il padre, non accetta di utilizzare la somma in eccedenza per spese future straordinarie eventualmente dovute per il figlio, e chiede la restituzione dell'eccedenza alla madre del figlio. Vista la natura del mantenimento del figlio minorenne, il padre ha diritto al rimborso dell'eccedenza versata?
21 Giugno 2022 | di Nicolò Merola
Assegno di mantenimento per i figli
Un papà separato vuole aprire un libretto postale per il proprio figlio minore. Può farlo cointestato a lui e il bambino? Come è opportuno procedere per far sì che la ex coniuge non abbia alcun diritto sull'importo che verrà depositato nel corso degli anni?
15 Aprile 2022 | di Nicolò Merola
Assegno di mantenimento per i figli
In un giudizio di separazione giudiziale dei coniugi, la madre, non affidataria della figlia, a seguito dell'emissione dei provvedimenti temporanei ed urgenti, è stata obbligata al versamento dell'assegno di mantenimento in favore della figlia minore, anche se disoccupata deve continuare a versare l'assegno?
01 Marzo 2022 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Se nell'accordo di separazione le parti avevano fissato che gli assegni familiari in affido condiviso erano a favore del solo coniuge collocatario dei minori, il nuovo assegno unico segue i precedenti accordi andando a favore al 100% del coniuge collocatario oppure va al 50% in favore di ciascun coniuge in assenza di nuovo accordo?
26 Gennaio 2022 | di Federico Colangeli
Assegno di mantenimento per i figli
Ai fini del recupero forzoso delle spese straordinarie al 50% in favore della prole, anticipate dal genitore collocatario e previste con decreto provvisorio in corso di procedimento giudiziale, è corretto notificare direttamente l’atto di precetto disponendo già di un titolo esecutivo ad hoc oppure si deve attivare un autonomo giudizio di cognizione mediante il rito monitorio?
18 Ottobre 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Accertata la non paternità, il padre può richiedere la restituzione delle somme versate a titolo di mantenimento.
30 Luglio 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
In sede di separazione l'assegno di mantenimento per il figlio è comprensivo anche delle somme versate dalla madre negli anni precedenti per le sedure psicoterapeutiche?
12 Luglio 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Se i genitori trovano un accordo, l’assegno di mantenimento del figlio può restare immutato nel tempo?
27 Maggio 2021 | di Paola Silvia Colombo
Assegno di mantenimento per i figli
Sono ripetibili le somme versate a titolo di mantenimento per la figlia, se la stessa, raggiunta la maggiore età (non economicamente autosufficiente) ha preferito vivere stabilmente con la madre obbligata alla corresponsione dell'assegno di mantenimento in favore del marito?