Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Emergenza sanitaria le nuove linee guida del Tribunale di Como
Trib. Como linee guida 5 maggio 2020.pdf
Il Tribunale di Como emette le nuove linee guida per trattazione del contenzioso civile e dei procedimenti penali ex art. 83 d.l. n. 17/2020 (così come modificato in sede di conversione e successivamente ai sensi del d.l. 28/2020).
Leggi dopo |
Emergenza sanitaria le nuove linee guida del Tribunale di Monza
Trib. Monza linee guida 4 maggio 2020.pdf
Lo scorso 5 maggio, il Tribunale di Monza pubblica le disposizioni organizzative per il periodo dal 12 maggio al 31 luglio 2020, ex art. 83 d.l. 17 marzo 2020 n.18 e successive modifiche, in materia di contenimento e gestione emergenza epidemiologica da COVID-19.
Leggi dopo |
Linee guida e protocollo del Tribunale di Busto Arsizio post d.l. n. 28/2020
Trib. Busto Arsizio 5 maggio 2020.pdf
Il Tribunale di Busto Arsizio pubblica le linee guida relative allo svolgimento dell’attività giurisdizionale per il periodo 12 maggio – 31 luglio 2020 ai sensi dell’art. 83 comma 7 lett. d) come modificato dall’art. 36 del d.l. 23/2020 e come ulteriormente modificato dal d.l. n. 28/2020.
Leggi dopo |
Rinviata alla Corte Costituzionale la decisione sul riconoscimento di un minore nato all’estero con maternità surrogata
Maternità surrogataNon è manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionale delle norme che impediscono il riconoscimento di un bambino nato all’estero, tra persone dello stesso sesso unite tra di loro in matrimonio, dalla cosiddetta “maternità surrogata”.
Leggi dopo |
Convertito in Legge il Cura Italia: sostegno alle famiglie tra conferme e novità
Detrazioni per carichi di famigliaConvertito in Legge n. 27 del 24 aprile 2020 il d.l. 18/2020, anche noto come “Cura Italia”, il quale aveva previsto alcune agevolazioni ai lavoratori, sia subordinati che autonomi, in virtù del particolare momento emergenziale in atto: dai congedi speciali per i lavoratori genitori di figli minori allo smart working e alle disposizioni di favore per i lavoratori che assistono disabili gravi.
Leggi dopo |
Emergenza sanitaria: le linee guida del Tribunale di Roma in materia famiglia
Trib. Roma, linee guida 27 aprile 2020.pdf
Pubblicate dal Tribunale di Roma le linee guida per lo svolgimento delle udienze presidenziali di separazione e divorzio e per le udienze civili fino alla data del 30 giugno 2020.
Leggi dopo |
Durante l’emergenza sanitaria il rapporto padre-figlio deve essere garantito con telefonate e videochiamate
Trib. Monza
Trib. Cagliari
Trib. Monza 17 aprile 2020.pdf
Il tribunale di Cagliari e quello di Monza hanno sottolineato che, per il periodo di limitazioni alla circolazione dovuto alla pandemia da coronavirus, il rapporto tra padri e figli deve essere garantito via telefono o tramite strumenti di videochiamata.
Leggi dopo |
Emergenza Covid-19: dal CNF le linee guida per i procedimenti in materia di famiglia
CNF linee guida 20 aprile 2020.pdf
Nella seduta amministrativa del 20 aprile 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid-19.
Leggi dopo |
Emergenza sanitaria: il vademecum del Tribunale di Terni in materia di procedimenti familiari
Trib. Terni, prot., 15 aprile 2020.pdf
Il Tribunale di Terni ha diffuso le proprie indicazioni per la trattazione delle udienze per la sezione civile con scambio note o collegamento da remoto.
Leggi dopo |
La Corte Suprema ritorna sulla differenza fra assegno di separazione e di divorzio
Cass. civ.
La Corte di Cassazione precisa la diversa natura dell’assegno di divorzio rispetto a quello di separazione, per poi soffermarsi sui presupposti dell’assegno divorzile e sull’incidenza del criterio del tenore di vita.
Leggi dopo |