Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Assegno di mantenimento per i figli |
Famiglia: le novità della Legge europea 2015-2016
Assegno di mantenimento per i figliIl 30 giugno 2016 la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la Legge europea 2015- 2106 (C. 3821-A), che contiene norme dirette a garantire l’adeguamento dell’ordinamento nazionale all’ordinamento europeo con particolare riguardo ai casi di non corretto recepimento della normativa europea. La legge è in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Leggi dopo |
Nessun assegno al genitore non collocatario anche in presenza di squilibrio economico
Trib. Roma
Il genitore collocatario del figlio minore non deve versare alcun assegno di mantenimento a favore del genitore non collocatario.
Leggi dopo |
L’assegno di mantenimento per la figlia può essere ridotto se le condizioni di salute del padre peggiorano
Cass.
La Cassazione riconosce all’ex marito la possibilità di chiedere una riduzione dell’assegno di mantenimento concordato con la moglie se le sue condizioni di salute peggiorano.
Leggi dopo |
Gli studi universitari all’età di 35 anni non sono un alibi per sottrarsi all’obbligo di mantenimento della figlia
Cass.
Gli studi universitari non possono costituire un alibi per sottrarsi all’obbligo di mantenimento del proprio figlio, in particolar modo all’età di 35 anni. Secondo la Cassazione, il padre può provvedere alienando i beni di cui è proprietario o utilizzando gli aiuti dei parenti.
Leggi dopo |
La Cassazione esclude l’obbligo di rendiconto degli importi versati a titolo di mantenimento
Cass. civ.
La Corte di Cassazione, confermando un suo consolidato orientamento, stabilisce che il coniuge non affidatario non ha diritto ad un rendiconto delle spese effettivamente sostenute per il mantenimento della figlia.
Leggi dopo |
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4