Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Assegno di mantenimento per il coniuge |
Negato l’accesso al Fondo di solidarietà se l’inadempimento riguarda il mantenimento dei figli
Trib. Milano
Il mancato percepimento dell’assegno di mantenimento dei figli non è presupposto per l’accesso al Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno in quanto tale misura è prevista a tutela del coniuge debole e non dei minori.
Leggi dopo |
Separazione: si applica il criterio del tenore di vita per determinare il mantenimento del coniuge
Cass.
La Cassazione sottolinea la profonda differenza tra il dovere di assistenza materiale fra coniugi nell’ambito di una separazione personale e gli obblighi correlati alla c.d. solidarietà post- coniugale nel divorzio. Nel primo caso perdurano sia il rapporto coniugale che gli aspetti di natura patrimoniale i quali assumono, però, forme confacenti alla nuova situazione.
Leggi dopo |
Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno: pubblicato il modulo per l’istanza di accesso
Assegno di mantenimento per il coniugePubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il modulo per presentare l’istanza di accesso al Fondo di Solidarietà per il mantenimento del coniuge in stato di bisogno.
Leggi dopo |
No all’assegno di mantenimento per la moglie che ha una stabile relazione affettiva anche senza convivenza
La Spezia
Secondo il Tribunale di La Spezia non è necessaria la coabitazione tra l’ex moglie e il nuovo compagno per giustificare la revoca dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento a carico dell’ex marito.
Leggi dopo |
L’ex moglie casalinga ha diritto all’assegno di mantenimento anche se in grado di lavorare
Cass. civ.
La Cassazione ha precisato che, nel procedimento ex art. 710 c.p.c., per la riduzione o l’eliminazione dell’assegno a favore della moglie, casalinga quarantenne, occorre valutare se la stessa, dopo la separazione, abbia ricevuto effettive offerte di lavoro o maturato professionalità diverse tali da determinare la concreta possibilità di svolgere un’attività lavorativa retribuita.
Leggi dopo |
Avviata la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno
d.m.
Pubblicato in G.U. n. 11 del 14 gennaio 2017, il decreto del Ministero della Giustizia che individua i Tribunali presso i quali avviare la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno e prevede le modalità per la corresponsione delle somme e la riassegnazione al Fondo delle somme recuperate.
Leggi dopo |
Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno: per accedervi è necessario un decreto attuativo del Ministero
Trib. Palermo
Per accedere al Fondo di Solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno, previsto dalla Legge di Stabilità 2016, è necessaria l’emanazione di un decreto attuativo da parte del Ministero della Giustizia che ne indichi le modalità di accesso e individui i Tribunali presso i quali avviare la sperimentazione.
Leggi dopo |
Legge europea 2015-2016 in Gazzetta Ufficiale
Assegno di mantenimento per il coniugeIn vigore dal 23 luglio la legge 7 luglio 2016, n. 122, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 2016, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2015-2016”.
Leggi dopo |
Dai commercialisti linee guida sulle CTU patrimoniali
CNDCEC, linee guida 18 maggio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti elabora le Linee guida per la determinazione della posizione reddituale e patrimoniale dei coniugi nei procedimenti familiari.
Leggi dopo |
Nessun aumento dell’assegno se il nuovo immobile del marito è gravato da mutuo
Cass. civ.
La Cassazione ha respinto la domanda della moglie di determinare l’assegno di mantenimento tenendo conto del fatto che il marito avesse acquistato un nuovo immobile ricorrendo però al prestito bancario.
Leggi dopo |