Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Rettificazione di sesso |
Figlia di due donne: no alla rettifica dell’atto di nascita perché la soluzione, attualmente, è l’adozione in casi particolari
Cass. civ.
Il profilo direttamente inerente alla tutela del miglior interesse del minore, nato a seguito di PMA praticata da due donne, resta presidiato dalla possibilità di ricorso alla cd. adozione in casi particolari in favore del partner dello stesso sesso del genitore biologico del minore.
Leggi dopo |
Tribunale di Genova: sì alla rettifica di attribuzione di sesso di una minore
Trib. Genova
I genitori di una minore hanno chiesto al Tribunale di Genova di disporre la rettifica del sesso anagrafico della loro figlia nonché di autorizzare l’adeguamento dei suoi caratteri sessuali mediante trattamento chirurgico.
Leggi dopo |
Nessun limite temporale alla domanda di rettifica di sesso effettuata prima del 1982
Cass. civ.
La previsione temporale contenuta nell’art. 6 l. n. 164/1982 non è condizione di procedibilità per la proposizione della domanda giudiziale di rettificazione di sesso da parte di un soggetto che si sia sottoposto all’intervento chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali prima dell’entrata in vigore di tale legge.
Leggi dopo |
Rettificazione di sesso: per la Consulta non è indispensabile l’intervento chirurgico
Corte cost.
La Corte costituzionale ricorda che il trattamento chirurgico costituisce solo una delle possibili tecniche per realizzare l’adeguamento dei caratteri sessuali e non è, quindi, presupposto indispensabile per la rettificazione anagrafica del sesso.
Leggi dopo |
Per la rettificazione anagrafica del sesso non è obbligatorio l’intervento chirurgico
C. Cost.
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 221/2015 ha affermato che, ai fini della rettificazione anagrafica del sesso, non è necessario sottoporsi ad intervento chirurgico modificativo dei caratteri sessuali primari; tale trattamento costituisce solo un mezzo eventuale al conseguimento di un benessere psico-fisico della persona interessata.
Leggi dopo |
Sono detraibili le spese per l’intervento di adeguamento dei caratteri sessuali
Ris. Agenzia delle Entrate
Se vi è la preventiva autorizzazione del tribunale, le spese sostenute per l’intervento di adeguamento dei caratteri sessuali sono detraibili in quanto spese sanitarie ex art. 15, comma 1, lett. c) TUIR.
Leggi dopo |
Non è necessario l’intervento chirurgico per la rettificazione di sesso all’anagrafe
Cass.
Non è necessario l’intervento chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali primari per ottenere la rettificazione di sesso all’anagrafe purchè sia accertata, attraverso i trattamenti medici e psicologici subiti, la serietà e univocità della scelta intrapresa.
Leggi dopo |