Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Assegno per il nucleo familiare |
ANF agli stranieri, arriva il via libera della Consulta
Corte cost.
I cittadini extracomunitari, soggiornanti di lungo periodo e con permesso unico di lavoro, in base al diritto europeo non possono essere trattati in modo diverso dai cittadini italiani nell’accedere al beneficio dell’assegno per il nucleo familiare.
Leggi dopo |
Assegno Unico per i figli: comunicato stampa INPS del 21 febbraio 2022
Assegno per il nucleo familiareL’INPS con un comunicato stampa pubblicato ieri, 21 febbraio 2022, ha reso noto, che è on line un apposito sito web dedicato all’assegno unico universale all’indirizzo www.assegnounicoitalia.it, in cui è anche consultabile una sezione dedicata alle FAQ.
Leggi dopo |
Decreto-ponte: tutto quello che c’è da sapere sull’assegno temporaneo per i figli minori
Assegno per il nucleo familiareL’art. 1 della legge 1 aprile 2021, n. 46 prevede che, al fine di favorire la natalità, di sostenere la genitorialità e di promuovere l'occupazione, in particolare femminile, il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge stessa, uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare, anche in via progressiva, le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale. Nelle more dell’adozione dei predetti decreti attuativi, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, con il d.l. 8 giugno 2021, n. 79 viene introdotto l’assegno temporaneo per i figli minori.
Leggi dopo |
L’assegno ponte per le famiglie approda in Gazzetta Ufficiale
Assegno per il nucleo familiareÈ stato pubblicato sulla G.U. n. 135/2021 dell’8 giugno il decreto legge n. 79/2021 recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per i figli minori. Il testo è in vigore da oggi 9 giugno.
Leggi dopo |
Palazzo Chigi: sì all' “assegno ponte” per le famiglie
Assegno per il nucleo familiareIl Consiglio dei Ministri approva l' importante decreto-legge in tema di “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”.
Leggi dopo |
Il Senato approva l’assegno unico universale
Assegno per il nucleo familiareIl disegno di legge sull’assegno unico universale ha ricevuto l’approvazione definitiva del Senato nella seduta di ieri con 227 voti favorevoli, nessun voto contrario e 4 astenuti. Il testo, che fa parte del c.d. Family Act, prevede l’erogazione di un contributo mensile per ciascun figlio a carico, fino ai 21 anni di età.
Leggi dopo |
Legge di bilancio 2020: tutte le novità in materia di famiglia
Assegno per il nucleo familiareÈ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 la legge recante il «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022» (l. 27 dicembre 2019, n. 160).
Leggi dopo |
Bonus bebè: nuove istruzioni
INPS, circ. 7 giugno 2019, n. 85.pdf
Per nascite, adozioni o affidamenti avvenuti tra il 1° gennaio 2019 ed il 15 marzo 2019, il termine delle domande slitta al 13 giugno 2019.
Leggi dopo |
Rivalutazione dei requisiti per gli assegni di maternità e di famiglia numerosa
Assegno per il nucleo familiareComunicata nella G.U. dello scorso 6 aprile, n. 82 la rivalutazione 2019 della misura e dei requisiti dell’assegno per nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità.
Leggi dopo |
Assegni familiari, i nuovi livelli reddituali per la corresponsione
Circ. INPS
La Circolare n. 68/2018 dell'INPS ha reso noti i nuovi livelli reddituali per il periodo 1 luglio 2018 - 30 giugno 2019, ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare.
Leggi dopo |