Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Responsabilità genitoriale: omogenitorialità |
Genitore sociale: sì alla trascrizione dell'atto straniero di riconoscimento di un minore da parte della madre intenzionale
Cass. civ.
.Può darsi luogo alla trascrizione dell'atto di nascita straniero del minore nato da PMA di tipo eterologo, nel quale figurino come genitori due donne?
Leggi dopo |
Atto di nascita con due mamme: ancora un no dalla Suprema Corte
Cass. civ.
Il riconoscimento di un minore concepito mediante il ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo da parte di una donna legata in unione civile con quella che lo ha partorito, ma...
Leggi dopo |
Validi gli accordi sulla responsabilità genitoriale conclusi con il genitore sociale
Trib. min. Milano
Gli accordi volti a garantire la presenza del genitore sociale nella vita dei figli minori, assicurando loro una continuità affettiva e una presenza dello stesso nel loro percorso educativo e di crescita, possono essere apprezzati dal Tribunale per i minorenni al fine di valutare il non luogo a provvedere sul ricorso ai sensi dell'art. 333 c.c. proposto dal genitore sociale che lamenta di essere escluso dalla relazione coi minori.
Leggi dopo |
Stepchild adoption: ammissibile l’adozione del figlio del partner se risponde all'interesse del minore
App. Roma
L’art. 44 comma 1, lett. d) l. n. 184/1983 comprende sia l’ipotesi di impossibilità di fatto di affidamento preadottivo, allorché il minore è stato dichiarato adottabile ma non è stata reperita una coppia adottante per giungere all'adozione piena, sia l’impossibilità giuridica, sussistente allorché difetti lo stato abbandonico.
Leggi dopo |
L’interesse del minore a mantenere un rapporto significativo con il genitore sociale
App. Palermo
La decisione in esame fa seguito ad una pronuncia del Tribunale di Palermo che aveva fatto scalpore avendo, per la prima volta, regolamentato il diritto di visita di una madre c.d. sociale nei confronti dei figli minori della sua ex compagna nell’ambito di un giudizio ex artt. 337-bis ss. c.c..
Leggi dopo |