Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Assegno di mantenimento per i figli |
Revoca dell'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne
Cass. civ.,
A quali condizioni perdura l'obbligo del genitore al mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente?
Leggi dopo |
L'assegno di mantenimento in favore dei figli maggiorenni non indipendenti
Cass. civ.
Quali sono le condizioni affinchè l'assegno in favore dei figli maggiorenni possa essere ridotto?
Leggi dopo |
Mantenimento diretto del figlio minore se i patrimoni dei genitori si equivalgono e i tempi di frequentazione sono allineati
Trib. Milano
Se i tempi di frequentazione del figlio minore tra i genitori divorziati sono equi, è ammissibile la revoca del mantenimento al genitore collocatario?
Leggi dopo |
Spese straordinarie per i figli: decorrenza e qualificazione
Cass. civ.
La Corte di Cassazione torna sulla questione della qualificazione delle spese straordinarie: quali sono? E quando sorge il diritto al rimborso del coniuge anticipatario?
Leggi dopo |
Figlio maggiorenne con disabilità: mantenimento e assegnazione della casa famigliare
Trib. Monza
Si applicano anche al figlio maggiorenne le disposizioni relative al mantenimento e all'assegnazione della casa familiare previste per il figlio minorenne?
Leggi dopo |
Escluso il mantenimento diretto del figlio anche quando l'affido è condiviso
Cass. civ.
La Corte affronta la delicata tematica del mantenimento diretto dei figli. Nello specifico ci si chiede se, in presenza di un affido condiviso, sia preferibile che ogni genitore adempia direttamente al mantenimento della prole oppure sia meglio che il giudice preveda e quantifichi un assegno.
Leggi dopo |
Criteri di revisione dell'assegno di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio
Cass. civ.
La revisione del quantum del mantenimento in favore dei figli non economicamente autosufficienti si applica anche ai figli nati fuori dal matrimonio?
Leggi dopo |
Irripetibili le somme versate a titolo di mantenimento del figlio maggiorenne anche se ha un contratto di apprendistato
Trib. Bari
Il tribunale di Bari esclude, la possibilità per il padre di chiedere la restituzione di quanto versato al figlio maggiorenne che lavora con contratto di apprendistato e può ritenersi economicamente indipendente.
Leggi dopo |
Ai fini della determinazione del mantenimento dei figli la componente variabile del reddito non può essere valutata alla stessa stregua della componente fissa
Trib. Monza
Il Tribunale di Monza con la sentenza in commento si è pronunciato in merito alla determinazione dell'assegno perequativo per il mantenimento dei figli a carico del padre, alla luce di una approfondita valutazione dei redditi dello stesso, e in merito alla domanda formulata dalla moglie per il riconoscimento di un assegno divorzile a suo favore, anche alla luce dei principi espressi dalle Sezioni Unite con la sentenza n-. 18287/2018.
Leggi dopo |
Azione revocatoria ordinaria e assegno di mantenimento per la prole
Cass. civ.
L’ordinanza in commento affronta la questione dell’elemento psicologico del terzo acquirente nell’azione revocatoria a tutela dell’assegno di mantenimento per la prole.
Leggi dopo |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »