Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Garanzie: ordine di pagamento diretto |
L'ordine di pagamento diretto in sede di separazione: una disciplina speciale e autosufficiente
Cass. civ.
La questione affrontata dal Supremo Collegio è la seguente: può operare nei confronti del coniuge obbligato il cumulo tra il pignoramento di un quinto dello stipendio a seguito di esecuzione forzata prezzo terzi e l'ordine di corresponsione diretta al datore di lavoro dell'assegno di mantenimento?
Leggi dopo |
L’adempimento tardivo o parziale non impedisce l’emissione dell’ordine di pagamento diretto ex art. 156 c.c.
Trib. Milano
La domanda avanzata ex art. 156, comma sesto, c.c., può ritenersi fondata in caso di generico pericolo nel ritardo del pagamento dell’assegno di mantenimento o è necessario un preciso inadempimento per alcune mensilità da parte dell’obbligato?
Leggi dopo |
Il reddito di cittadinanza è pignorabile e può essere oggetto dell'ordine di pagamento diretto emesso dal giudice ex art. 156, comma 4 c.c.
Trib. Trani
È ammissibile l'ordine di pagamento diretto al coniuge di una quota del reddito di cittadinanza erogato all'altro, inadempiente agli obblighi scaturenti dalla separazione.
Leggi dopo |
Il giudice del divorzio può fissare l'assegno perequativo in misura omnicomprensiva e ordinare il pagamento al datore di lavoro
Trib. Pavia
In caso di pregresso reiterato inadempimento all'obbligo di pagamento, il giudice può determinare l'importo dell'assegno perequativo in misura comprensiva anche delle spese non preventivabili e ordinarne il pagamento al terzo.
Leggi dopo |
Inapplicabile l'art. 156 c.c. al mancato pagamento del mantenimento per il figlio non matrimoniale
App. Milano
Qual è lo strumento da utlizzare per obbligare il terzo, creditore del genitore inadempiente, a corrispondere direttamente all'altro genitore quanto stabilito per il mantenimento di un figlio nato fuori dal matrimonio?
Leggi dopo |
Tutela dei figli nati fuori dal matrimonio e art. 3 l. n. 219/2012: ordine del giudice o procedimento stragiudiziale?
Trib. Genova
Qual è lo strumento per ottenere il pagamento diretto da parte del terzo di quanto dovuto dal genitore inadempiente per il mantenimento del figlio nato fuori del matrimonio? Occorre rivolgersi preventivamente al giudice oppure è possibile instaurare una procedura stragiudiziale?
Leggi dopo |
Accordo di negoziazione assistita: sì all'ordine diretto di pagamento
Trib. Torino
In caso di inadempimento ad un accordo di separazione, raggiunto a seguito della convenzione di negoziazione assistita, è ammissibile la richiesta di pagamento diretto al terzo debitore?
Leggi dopo |
L’ordine di pagamento diretto dopo l’intervento della L. n. 219/2012.
Trib. Milano
Anche dopo l’intervento della L. n. 219/2012, l’ordine di pagamento diretto, ex art 156, comma 6, c.c. è applicabile a garanzia dell’assegno di mantenimento per i figli di genitori separati
Leggi dopo |