13 Giugno 2017 | di Michele Ruvolo
Separazione consensuale
L'autonomia negoziale delle parti è principio costituzionale che trova applicazione anche in relazione alla fase patologica del rapporto matrimoniale, anche se sono diversi i limiti che esigenze di ordine pubblico e di salvaguardia del superiore interesse dei minori vengono a porre con riferimento al possibile contenuto tipico ed atipico degli accordi in sede di separazione e divorzio. Alcuni aspetti vanno necessariamente disciplinati e devono rispettare certe regole fondamentali, mentre altri profili, quali quelli legati ai trasferimenti immobiliari, possono trovare ingresso nel tessuto negoziale ma preferibilmente mediante l'impiego della tecnica obbligatoria.