03 Febbraio 2021 | di Giulio Rufo Clerici, Alessandra Cocchi
Trust di protezione del patrimonio familiare
Il trust proposto dal padre e dalla madre della persona interdetta può essere funzionale alla istituzione di uno strumento giuridico a suo futuro vantaggio. In tal modo la protezione della fragilità avviene secondo il paradigma della sussidiarietà, avvicinando il baricentro delle decisioni all’interessato e promuovendo l’iniziativa dei genitori: essi, durante la loro vita, indicano le linee guida per garantire il futuro benessere del figlio e per amministrare le risorse destinate a questo progetto, cogliendo le opportunità offerte dalla legge “dopo di noi”.