02 Gennaio 2023 | di Monica Laudisio
Successione legittima
Il presente contributo si propone di esaminare le vicende susseguenti la morte del socio di società personali, ponendo particolare attenzione alla posizione degli eredi del defunto ed avendo, altresì, riguardo agli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia.
02 Dicembre 2022 | di Michol Fiorendi
Mediazione familiare
Il focus esamina la figura del mediatore familiare alla luce del d.lgs. n. 149/2022 in particolare soffermandosi sulle caratteristiche e peculiarità della sua identità professionale.
21 Novembre 2022 | di Paola Maccarone
Unioni civili: forma, diritti e doveri
L'autrice esamina la regolamentazione dei rapporti e del regime patrimoniale delle unioni civili e cosa succede in caso di scioglimento dell'unione.
16 Novembre 2022 | di Camilla Filauro
Privacy, reputazione e crisi familiare
La dottrina e la giurisprudenza negli anni si sono interrogate sul regime di utilizzabilità delle prove acquisite in violazione dei divieti posti dalla legge, sempre inutilizzabili nell’ambito del processo penale, pervenendo a soluzioni contrastanti. La questione assume una rilevanza peculiare nell’ambito dei procedimenti della crisi coniugale, ove spesso vengono prodotte prove acquisite in violazione di divieti di legge penale e amministrativa.
28 Settembre 2022 | di Camilla Filauro
Privacy, reputazione e crisi familiare
Il sistema delle prove nei procedimenti di crisi coniugale in tempi recenti ha visto l'introduzione delle c.d. prove digitali, (quali messaggi whatsapp o sms). Svariate sono le questioni applicative legate all'introduzione in giudizio e alla valutazione del giudice di cui si è occupata la giurisprudenza sia di merito che di legittimità.
14 Settembre 2022 | di Gabriele Scuffi
Trasferimenti immobiliari nella separazione e nel divorzio
La disciplina a favore dei coniugi si pone lo scopo di rendere più semplice l'iter di separazione o divorzio, in modo tale da addivenire a una migliore e più pronta soluzione della crisi coniugale.
16 Agosto 2022 | di Monica Laudisio
Donazione e circolazione di beni immobili donati
Per acquisto di immobile abitativo, l'imposta sulle donazioni non si applica se per l'atto è prevista l'applicazione dell'imposta di registro, in misura proporzionale, o dell'imposta sul valore aggiunto.
08 Agosto 2022 | di Roberto Masoni
Amministrazione di sostegno
L'autore esamina la questione assai dibattuta e delicata del fine vita dalle origini del dibattere in giurisprudenza e dottrina allo stato attuale.
04 Agosto 2022 | di Leonardo Degl'Innocenti , Francesco Faldi
Cittadinanza
L'autore esamina il sistema normativo vigente nel quale sono previsti vari tipi di espulsione. In funzione dell'organo competente a disporre l'espulsione dal territorio dello Stato è possibile distinguere tra espulsione amministrativa ed espulsione giudiziale.