Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Responsabilità genitoriale: decadenza e limitazioni |
Contrasto tra i genitori sulla vaccinazione per il figlio: decide il giudice
Responsabilità genitoriale: decadenza e limitazioniCosa accade se il minore acconsente alla vaccinazione, ma uno dei genitori è contrario?
Leggi dopo |
L’incapacità educativa della madre determina la decadenza dalla responsabilità genitoriale
Cass. civ.
Se la madre non si occupa dell'adempimento degli obblighi scolastici da parte del figlio minorenne, allora è legittimo dichiararne la decadenza dalla responsabilità genitoriale
Leggi dopo |
In pendenza di un giudizio di separazione o divorzio sono esclusi dalla competenza del TM i procedimenti ex art. 333 c.c.
Trib. min. Potenza
Deve ritenersi sussistente incompetenza per materia del Tribunale per i Minorenni in quanto, alla luce della nuova disposizione dell’art.38 disp. att. c.c...
Leggi dopo |
Condotta pregiudizievole dei genitori: il giudice può pronunciare la decadenza dalla responsabilità genitoriale
Trib. Minorenni Caltanisetta
Il giudice, ai sensi dell’art. 330 c.c., ha il potere di pronunciare la decadenza del genitore dalla responsabilità genitoriale, nell’ipotesi in cui il genitore violi o trascuri i doveri ad essa inerenti oppure abusi dei relativi poteri nei confronti dei figli...
Leggi dopo |
Il rifiuto dei genitori di mandare i figli a scuola legittima il ritiro temporaneo della responsabilità genitoriale
Corte EDU
La Corte europea dei diritti dell’uomo, dopo aver valutato il sistema tedesco di frequenza scolastica obbligatoria, ha ritenuto che esso sia in linea con la giurisprudenza europea rientrando nel margine di apprezzamento dello Stato convenuto.
Leggi dopo |
Provvedimenti de potestate intervenuti in corso di giudizio di separazione o divorzio: competente il Tribunale
Trib. min. Potenza
Quando sia in corso un giudizio di separazione, di divorzio o un giudizio ex art. 316 c.c., nonché nei successivi incidenti previsti...
Leggi dopo |
Affidamento dei minori e provvedimenti de potestate: quale Tribunale è competente?
Trib. Catania
Sussiste un conflitto di competenza tra Tribunale Ordinario e Tribunale dei Minori quando...
Leggi dopo |
Provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale in caso di genitore tossicodipendente
Trib. Genova
In caso di problemi di tossicodipendenza, vanno adottati provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale...
Leggi dopo |
Percorso di sostegno con i genitori per il minore che non supera la frattura della famiglia
Trib. Locri
Laddove la condizione di disagio vissuta dal figlio non consenta di affidare l’elaborazione della frattura del nucleo familiare all’autonomia della propria maturità psicologica...
Leggi dopo |
Conflitto di competenza: il provvedimento de potestate emesso dal giudice incompetente può essere revocato
App. Catania
La pendenza di un giudizio sul conflitto familiare costituisce un limite alla competenza del giudice specializzato, secondo quanto dispone l’art. 38 disp. att. c.c. ...
Leggi dopo |