Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Assegno di mantenimento per il coniuge |
Cambio sede lavorativa dell’ex e riduzione dell’assegno
Cass. civ.
L’assegno di mantenimento dell’ex coniuge deve essere quantificato in base alle mutate condizioni economiche del partner dovute al trasferimento dello stesso in altra sede di lavoro.
Leggi dopo |
Autosufficienza economica dei figli: ammessa la restituzione di quanto versato dal padre per il mantenimento
Cass. civ.
Le somme versate dal genitore ai figli economicamente indipendenti costituiscono un indebito dal momento della raggiunta indipendenza.
Leggi dopo |
Assegno di mantenimento in favore del coniuge separato percipiente modesta pensione di invalidità
Trib. Bari
In caso di separazione dei coniugi, deve essere riconosciuto il diritto all’assegno di mantenimento a favore del coniuge ultrasettantenne che ha sempre accudito i figli, che è...
Leggi dopo |
Assegno al coniuge separato: natura e criteri di determinazione
Assegno di mantenimento per il coniugeIn sede di separazione deve determinarsi l’assegno di mantenimento a favore della moglie in misura adeguata a consentire alla stessa di provvedere al proprio mantenimento...
Leggi dopo |
Ex moglie ha una nuova relazione ma senza convivenza: revocato il mantenimento
Trib. Como
Qualora, in sede di divorzio, emerga che il coniuge resistente abbia intrapreso una nuova relazione, anche se la stessa non abbia comportato...
Leggi dopo |
Revoca dell’assegno di mantenimento: è onere del richiedente provare la modifica delle capacità economiche
Trib. Velletri
Affinché la nascita di un nuovo figlio possa portare ad una revoca o riduzione dell’assegno di mantenimento all’ex coniuge occorre dimostrare...
Leggi dopo |
No all’assegno se i coniugi sono in grado di mantenersi autonomamente
Trib. Genova
Sussistono le condizioni per la pronunzia della separazione personale giudiziale fra i coniugi qualora dalle dichiarazioni delle parti...
Leggi dopo |