Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Assegno di mantenimento per i figli |
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne: il genitore deve provare di aver adempiuto
Cass. civ.,
Il genitore che chieda la cessazione del proprio obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne deve provare l’assolvimento del proprio obbligo, oltre la valutazione complessiva della condotta personale del figlio.
Leggi dopo |
Niente obbligo di mantenimento della figlia maggiorenne in presenza di ausili statali
Cass. civ.,
Pur in un contesto svantaggiato quale quello del Sud Italia la figlia prossima ai trent’anni deve cercare di provvedere al proprio mantenimento anche tramite richiesta di ausilio statale e non usufruendo unicamente dell'assegno del genitore.
Leggi dopo |
Il lavoro in nero rileva ai fini del mantenimento
Cass. civ.
Ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore dell’ex e dei figli rilevano anche i redditi occulti.
Leggi dopo |
Ruolo del contributo fornito dall'ex coniuge e riconoscimento del diritto all'assegno divorzile
Assegno di mantenimento per i figliRibaditi dalla Cassazione i principi in tema di assegno divorzile espressi dalle sezioni unite
Leggi dopo |
Ripetibilità delle somme versate al figlio maggiorenne
Cass. civ.
Sono ripetibili le somme ricevute a titolo di mantenimento, separazione e mantenimento dei figli?
Leggi dopo |
Figli maggiorenni: modifica dell'assegno di mantenimento per sopravvenuti mutamenti delle situazioni reddituali e patrimoniali delle parti
Cass. civ.
Un mutamento delle condizioni reddituali e patrimoniali dei coniugi giustifica l'adeguamento dell'assegno di mantenimento in favore dei figli?
Leggi dopo |
Mantenimento di figli maggiorenni: spetta al genitore provare l’autosufficienza economica del figlio
Trib. Pavia
Il genitore che non vuole più provvedere al mantenimento del figlio ormai maggiorenne, deve provare la sua indipendenza economica o l’inerzia nel rendersi autonomo
Leggi dopo |
Aumento dei costi sostenuti dal padre anche a causa del Covid: sì alla diminuzione dell’assegno
Trib. Terni
I maggiori costi derivanti dall’aumento del canone di locazione e da comprovati problemi di salute, comportanti la necessità di interrompere l’attività di libero professionista, giustificano una revisione delle condizioni di mantenimento dei figli.
Leggi dopo |
Assegno di mantenimento per i figli e rimborso degli arretrati
Trib. Bari
La domanda rimborso degli arretrati sul mantenimento è soggetta ad un rito diverso da quello di separazione…
Leggi dopo |
Quando viene meno l’obbligo di concorrere al mantenimento dei figli maggiorenni?
Trib. Verona
L'obbligo dei genitori di concorrere al mantenimento dei figli perdura fino a che gli stessi non abbiano raggiunto l'indipendenza economica ovvero il genitore interessato alla declaratoria di cessazione dell'obbligo non dia prova del fatto che il mancato svolgimento di un'attività economica...
Leggi dopo |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »