Sommario
Inquadramento
|
I presupposti e i modi di somministrazione degli alimenti
|
I soggetti obbligati
|
La prestazione alimentare: adempimento, caratteri, variazioni, estinzione del diritto
|
Obbligazioni alimentari extralegali
|
Criteri di collegamento nel diritto internazionale privato e nel diritto comunitario
|
Casistica
|
Nel Titolo XIII del I Libro, gli artt. 433 e ss. c.c. regolamentano gli alimenti e l’obbligazione relativa, intesa quale prestazione dei mezzi di sostentamento necessari a consentire alla persona una vita dignitosa. La disciplina normativa indicata, pur dettagliata e analitica, individua, in modo non del tutto sistematico dal punto di vista strutturale, i soggetti obbligati, la misura degli alimenti, la cessazione, la riduzione, l’aumento, il concorso degli obbligati e degli aventi diritto, il modo di somministrazione (ossia il contenuto dell’obbligazione), la tutela e garanzia processuale (decorrenza, assegno provvisorio), i caratteri dell’obbligazione (il divieto di cessione e compensazione, la cessazione per morte dell’obbligato, nonché per decadenza dell’avente diritto dalla responsabilità genitoriale sui figli, su cui art. 448-bis c.c.). Va precisato che il diritto di ricevere gli alimenti può derivare dalla legge (si vedano anche gli artt. 51, 129-bis, 548 comma 2, 585 comma 2 c.c.; cfr. l. n. 76/2016, su cui infra) ma anche da un negozio: legato di alimenti (art. 660 c.c.), contratto alimentare.
L’obbligazione legale degli alimenti ha fondamento nella solidarietà familiare, nell’esigenza di aiuto e soccorso, che esiste, o dovrebbe esistere, tra i membri della famiglia, ...
Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
ABBONATI ONLINE |
Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
Abbonamento al portale
Scegli la configurazione e la modalità di pagamento preferita. Attiva subito il tuo abbonamento
ABBONATI >
|
Scopri le caratteristiche e le logiche di navigazione del portale RICHIEDI UN APPUNTAMENTO CON UNO DEI NOSTRI AGENTI
APPUNTAMENTO > |