Homepage
![]() |
News |
I nipoti non possono essere obbligati a frequentare i nonni: l’interesse superiore del minore prevale su quello degli ascendenti
Cass. civ.
![]() |
News |
Affido condiviso di minori: non è dovuta l’anticipazione forfettaria di 27 Euro

Con riferimento alle procedure di affido condiviso di minori ex art. 4, l. n. 184/1983 non è dovuto il pagamento dell’anticipazione forfettaria (marca da 27) di cui all’art. 30, d.P.R. n. 115/2002. Pertanto, tale importo non dovrà essere prenotato a debito nel caso di procedimenti attivati dai Comuni.
Leggi dopo |
![]() |
Casi e sentenze |
L’abolizione dei titoli nobiliari non giustifica il cambiamento del cognome
CEDU

Il divieto delle autorità nazionali di utilizzo del cognome originario, in precedenza titolo nobiliare, determina una violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare, in quanto i cognomi sono componenti essenziali di autoidentificazione e autodefinizione dell'individuo.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Violenza domestica e tutela dei minori: a Milano firmato un documento d’intesa tra Tribunale e Procura

Il Tribunale ordinario di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni hanno siglato un documento d’intesa per la realizzazione di buone pratiche in tema di trasmissione degli atti ex art. 38 disp. att. c.c.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
L’ordine cronologico delle donazioni è vincolante per il legittimario che agisce con azione di riduzione?
Cass. civ.,
Può il legittimario decidere di far ricadere il peso della riduzione in maniera difforme dal disposto degli artt. 555, 558 e 559 c.c., oppure la logica della riduzione impone di considerare l'ordine cronologico delle donazioni?
Leggi dopo |