Homepage
![]() |
News |
Marito intesta alla moglie l’immobile da adibire a casa familiare: cosa succede con il venir meno dell’affectio familiaris?
Cass. civ.
![]() |
Giurisprudenza commentata |
L'alternanza dei genitori nella casa coniugale corrisponde al preminente interesse del minore?
Trib. Firenze

La decisione del Giudice di disporre l'alternanza dei genitori nella casa familiare corrisponde all'interesse preminente dei figli?
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
È possibile pignorare il reddito di cittadinanza per adempiere all'obbligo alimentare dei figli?
Garanzie: ordine di pagamento diretto

In un procedimento di separazione giudiziale di coniugi, il Presidente nei provvedimenti temporanei ed urgenti ha obbligato la madre, non affidataria della prole, di provvedere al pagamento dell'assegno. Si precisa che la madre è titolare del reddito di cittadinanza, questo può essere pignorato?
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Valido il testamento olografo scritto in stampatello

È valido il testamento olografo redatto in stampatello?
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Rettificazione di sesso e mancata conversione in matrimonio dell'unione civile: una questione di legittimità costituzionale
Trib. Lucca
Il Tribunale di Lucca ha ritenuto doversi sollevare questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 26 l.76/2016, nella parte in cui non prevede che, con il mutamento del sesso di uno dei partner, l'unione civile abbia a sciogliersi automaticamente, senza facoltà per gli uniti di convertire l'unione civile in un matrimonio.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Gli accordi patrimoniali stabiliti con il divorzio hanno natura negoziale e sono soggetti agli ordinari rimedi impugnatori
Cass. civ.
Leggi dopo |