31 Luglio 2018 | di Alberto Figone
Divorzio congiunto
Uno dei coniugi, prima dell'udienza presidenziale in un procedimento di divorzio congiunto, decide di revocare il proprio consenso, avendo avuto un ripensamento e intendendo richiedere un assegno, che nel ricorso non era previsto. Che fare?
18 Luglio 2018 | di Giovanni Ottone
Assegni: regime probatorio
I rimborsi da parte del datore di lavoro delle spese anticipate dal lavoratore e liquidate in busta paga rientrano nell'imponibile indicato nella Certificazione unica e nelle dichiarazioni dei redditi?
07 Giugno 2018 | di Nelson Alberto Cimmino
Comunione legale dei beni: oggetto
Il riconoscimento di debito fra coniugi in regime di comunione legale dei beni relativamente alla costruzione/acquisto/ristrutturazione della casa coniugale deve essere trascritto?
22 Maggio 2018 | di Vera Tagliaferri
Successione necessaria
Nel caso in cui un soggetto venga a mancare, come si modificano le quote di riserva e di disponibile in base alla compagine familiare?
07 Maggio 2018 | di Paola Silvia Colombo
TFR
In sede di modifica congiunta delle condizioni di divorzio può il coniuge titolare di un assegno divorzile rinunciare preventivamente alla richiesta della quota del TFR a fronte del pagamento di una somma concordata tra i coniugi stessi?
26 Aprile 2018 | di Giovanni Ottone
Casa familiare: fiscalità
In caso di assegnazione della casa coniugale chi paga la TASI e la TARI?
11 Aprile 2018 | di Alberto Figone
Casa familiare: assegnazione
La casa coniugale può essere assegnata al coniuge disabile, anche se i figli sono affidati o collocati presso l’altro?
22 Marzo 2018 | di Giulia Sapi
Disconoscimento di paternità
È ammissibile l’intervento volontario del padre biologico nel procedimento di disconoscimento della paternità?