Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Assegno divorzile: escluso il riconoscimento se il matrimonio non ha peggiorato la posizione patrimoniale dell’ex coniuge
App. Napoli
L’assegno divorzile non è diretto ad assicurare al coniuge economicamente più debole l’agiatezza goduta nel corso della via matrimoniale, ma a compensare l’investimento compiuto nel progetto matrimoniale.
Leggi dopo |
Padre avvocato: assegno per i figli determinato in base alla media reddituale netta
Cass. civ. 2019
Respinto il ricorso di un padre avvocato avverso la sentenza che aveva determinato il suo obbligo di mantenimento per i figli sulla base della media reddituale netta.
Leggi dopo |
Sì al criterio del tenore di vita se bilanciato con gli altri indicatori ex art. 5 l. div.
Cass. civ.
La Cassazione ha rigettato il ricorso proposto avverso una sentenza della Corte d’appello di Catania che riconosceva il diritto dell’ex moglie a percepire un assegno divorzile utilizzando come riferimento il criterio del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.
Leggi dopo |
Separazione: il Tribunale di Sciacca dispone l’affidamento alternato del cane
Trib. Sciacca
Il Tribunale di Sciacca, rilevata la mancanza di accordi condivisi dalle parti, disciplina l’affidamento del cane e del gatto degli ex coniugi sul presupposto che il sentimento per gli animali costituisce un valore meritevole di tutela.
Leggi dopo |
Il Parlamento europeo interviene sul ruolo “esorbitante” assunto dall’ente tedesco per la tutela dei minori
Risoluzione Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha adottato, il 29 novembre 2018, una risoluzione riguardante il ruolo svolto, nelle controversie familiari transfrontaliere, dallo Jugendamt, ente tedesco per la tutela dei minori.
Leggi dopo |
La morte del suocero giustifica una modifica delle condizioni di separazione?
Cass. civ.
La morte del padre dell’ex moglie può considerarsi circostanza sopravvenuta tale da giustificare una modifica delle condizioni previste in sede di separazione consensuale?
Leggi dopo |
Proroga dei congedi parentali per padri lavoratori
Messaggio INPS
Indicazioni dall'Inps sulla proroga dei congedi obbligatori e facoltativi dei padri lavoratori dipendenti.
Leggi dopo |
Cassazione: l’art. 570-bis c.p. si applica anche in caso di figli nati fuori dal matrimonio
Cass. pen.
Secondo la Cassazione, l’unica interpretazione sistematicamente coerente e costituzionalmente compatibile e orientata è quella dell’applicazione dell’art. 570-bis c.p. anche alla violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori dal matrimonio.
Leggi dopo |
La cospicua eredità del suocero non rileva ai fini della determinazione del diritto all’assegno divorzile
Trib. Prato
Il Tribunale di Prato esclude che la cospicua eredità immobiliare ricevuta dal marito in seguito alla morte del padre possa giustificare il riconoscimento di un assegno divorzile in favore della moglie.
Leggi dopo |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Impresa e azienda familiareÈ stato pubblicato in GU il 14 febbraio 2019 il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza recante, tra le altre, anche la disciplina delle procedure familiari di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
Leggi dopo |