Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Assegno di mantenimento per il coniuge |
La compensazione del credito per mantenimento del coniuge con un controcredito certo e illiquido
Cass. civ.
Con sentenza n. 9686/20, la Cassazione ha escluso che al credito per mantenimento del coniuge azionato esecutivamente non possa in alcun caso opporsi in compensazione, ex art. 615 c.p.c., un controcredito certo e illiquido ma di pronta liquidazione.
Leggi dopo |
Gli effetti della pandemia sugli obblighi familiari di mantenimento
Assegno di mantenimento per il coniugeL’attuale emergenza sanitaria ha comportato la chiusura di tutte le attività definite “non essenziali, provocando una pesante crisi economica che, molto probabilmente, perdurerà ben oltre la risoluzione dell’epidemia, quanto peserà questa contrazione economica sui genitori separati tenuti a corrispondere assegni di mantenimento di figli e coniuge?
Leggi dopo |
L’accertamento delle Entrate presentato dal marito è decisivo per riconoscere l’assegno di mantenimento alla moglie
Cass. civ.
L'accertamento dell’Agenzia delle Entrate, prodotto dal marito in giudizio, è decisivo per riconoscere l’assegno di mantenimento alla moglie.
Leggi dopo |
Nessun maxi assegno in favore dell’ex moglie di Berlusconi
Cass. civ.
Escluso il maxi assegno mensile all’ex moglie, tenuta ora a restituire anche quanto percepito in sede di mantenimento
Leggi dopo |
Assegno di mantenimento ridotto in caso di breve durata del matrimonio
Cass. civ.
La durata del matrimonio assume rilevanza ai fini della determinazione della misura dell’assegno di mantenimento per l’ex coniuge.
Leggi dopo |
Con la nuova famiglia di fatto viene meno il diritto al mantenimento anche in caso di separazione
Cass. civ.
L’instaurazione di un nuovo aggregato familiare di fatto da parte del coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento comporta la rottura tra il preesistente tenore di vita e il nuovo assetto fattuale, di rilievo costituzionale in quanto voluto e cercato dal coniuge stesso.
Leggi dopo |
Non opera la sospensione della prescrizione in caso di credito dovuto per l’assegno di mantenimento
Cass. civ.
La Suprema Corte ricorda che la sospensione della prescrizione tra coniugi disciplinata dall’art. 2941 c.c. non opera in caso di credito relativo all’assegno di mantenimento previsto in sede di separazione.
Leggi dopo |
Revocato il mantenimento previsto con ordinanza presidenziale per la moglie autosufficiente
App. Roma
La Corte d’appello di Roma ha revocato l’assegno di mantenimento, disposto con ordinanza presidenziale, in favore della moglie che, sulla base di specifici elementi di fatto, è risultata del tutto in grado di provvedere a se stessa con i propri mezzi.
Leggi dopo |
Assegno di mantenimento: è possibile ridurre il quantum in base alla breve durata del matrimonio?
Cass. civ.
È possibile considerare la durata del matrimonio ai fini della quantificazione dell’assegno di mantenimento, nonostante la sussistenza di altri elementi che proverebbero l’alto tenore di vita coniugale?
Leggi dopo |
Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno: presupposti e requisiti per l’accesso
Circ. Min. Giustizia
Con la Circolare del 30 agosto 2017, il Ministero della Giustizia ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai requisiti di ammissibilità delle istanze e ai presupposti di accesso al Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno.
Leggi dopo |