Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze di merito
![]() |
Casi e sentenze di merito |
Spese straordinarie: i protocolli tra Uffici giudiziari e Foro non sono vincolanti per il giudice
App. Catania
I protocolli di intesa sulle spese straordinarie sono documenti ricognitivi della giurisprudenza attuale e non hanno valore vincolante.
Leggi dopo |
Situazione familiare rilevante ai fini dell'ammissione al patrocinio statale
Trib. Pavia
Ai fini dell'ammissione al patrocinio statale rilevano l'effettiva residenza e l'effettivo...
Leggi dopo |
No all’assegno divorzile per l’ex moglie abile al lavoro nonostante la disparità economica
Trib. Roma
Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile, stante la natura compensativa e perequativa dello stesso, deve essere valutata l’adeguatezza dei mezzi del richiedente o, comunque...
Leggi dopo |
Lascia la casa familiare per intollerabilità del rapporto coniugale: no all’addebito
Trib. Milano
In tema di addebito della separazione, qualora non sia possibile ricollegare la cessazione del rapporto coniugale ad un unico motivo determinante, ma sussistano ...
Leggi dopo |
Condannata ex art. 388 c.p. la madre che non esegue i provvedimenti relativi all’affidamento
Trib. Castrovillari
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, deve rilevarsi come la mancata esecuzione di provvedimenti relativi all’affidamento dei figli minori e in particolare...
Leggi dopo |
Rilevanti le scelte e i ruoli della vita familiare ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile
Trib. Bologna
L’accertamento relativo all’inadeguatezza dei mezzi e all’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive, presupposto per il riconoscimento dell’assegno di divorzio, deve essere saldamente ancorato alle caratteristiche…
Leggi dopo |
Efficace la sentenza straniera che accerta la paternità di due uomini nei confronti di un minore nato da PMA
App. Venezia
Alla luce della preminenza dell’interesse del minore, deve essere riconosciuta l’esecuzione della sentenza straniera che accerta...
Leggi dopo |
Assegno divorzile: necessario accertare la causalità tra disparità economica e impegno nella vita familiare
Trib. Pescara
Ai fini della determinazione del diritto all’assegno di divorzio, è necessario accertare il rapporto…
Leggi dopo |
I genitori separati possono accedere ai documenti scolastici dei figli senza l’autorizzazione del giudice
TAR Lazio
Nell’ambito del diritto di accesso agli atti amministrativi, deve riconoscersi il diritto dei genitori, ancorché separati, di conseguire visione e...
Leggi dopo |
Disconoscimento di paternità: utilizzo nel giudizio civile della CT svolta in sede penale
Trib. Pavia
La consulenza tecnica esperita nel contraddittorio delle parti, nell’ambito del procedimento penale , può essere utilizzata nel giudizio civile di disconoscimento della paternità ed è idonea a fondare la pretesa dell’attore.
Leggi dopo |