Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze di merito
![]() |
Casi e sentenze di merito su Adozione in casi particolari |
Stepchild adoption: l’adozione in casi particolari non produce gli effetti dell’adozione coparentale
Trib. min. Palermo
Deve essere rigettato il ricorso proposto ai sensi dell’art. 44, lett. d, l. n. 184/1983 per ottenere l’adozione del minore, nella misura in cui manchi...
Leggi dopo |
Stepchild adoption: sì all’immediata trascrizione nei registri dello stato civile
Trib. min. Bologna
La competenza del Tribunale per i Minorenni in materia di adozione all’estero riguarda esclusivamente l’adozione legittimante di un minore straniero in caso di abbandono; pertanto, il provvedimento con cui viene disposta...
Leggi dopo |
Sì all’adozione anche in caso di autoinseminazione domestica
Trib. min. Bologna
In applicazione dell’art. 44, lett. d, l. n. 184/1983 e dell’art. 1, comma 20, l. n. 76/2016, può essere disposta l’adozione in casi particolari di due bambini nel caso in cui due donne omosessuali, dopo aver contratto matrimonio...
Leggi dopo |
Sì alla stepchild adoption a tutela dei legami affettivi familiari
Trib. min. Venezia
Deve essere accolta la richiesta di adozione di minore avanzata dalla ricorrente che abbia con la madre della minore un legame solido e duraturo, ciò in quanto può farsi luogo all’adozione non solo quando...
Leggi dopo |
Adozione in casi particolari: condizione necessaria è l’impossibilità dell’affido preadottivo
App. Ancona
In tema di pronuncia di adozione in casi particolari, la normativa prevista dall’art. 44, lett. d), l. n. 184/1983 si limita a prevedere un’unica condizione...
Leggi dopo |
Solo lo stato di abbandono del minore giustifica l’adozione in casi particolari
Trib. min. Torino
L'adozione – da parte di un componente dell'unione di fatto, omosessuale o meno – del figlio del compagno non è un diritto (tantomeno fondamentale) scaturente da tale unione...
Leggi dopo |
È ammessa l’adozione da parte della madre non biologica
Trib. min. Roma
E’ consentita l’adozione (ex art. 44, comma 1, lett. d) l. n. 184/1983) da parte di coppie di conviventi omosessuali, purché...
Leggi dopo |